|
Cervignano del Friuli |
Incontri con l'autore |
|
Venerdì 4 marzo 2011 alle ore 18.00 nella sala conferenze della Biblioteca-Centro Civico di Cervignano del Friuli - via Trieste 35 – verrà presentato l’ultimo libro di Patrizio Rassatti: Il diario Kremer, La Nuova Base Editrice 2010.
Introdurrà l’incontro l’assessore alla cultura Marco Cogato. Dialogherà con l’autore Mauro Travanut.
|
Cervignano del Friuli, Centro Civico via Trieste 35 - venerdì 4 marzo 2011 ore 18.00 |
|
|
|
|
Cervignano del Friuli |
|
Lunedì 9 maggio alle ore 18.30 nella Sala Conferenze del Centro Civico di Cervignano del Friuli - via Trieste 35 - verrà presentato il volume di Paolo Ledda, “Tanta fame tanto freddo tanta paura. La storia di Neri”. Interverranno l’autore, Paolo Ledda, il protagonista, Erminio Masiero e il Segretario del Centro Gasparini, Dario Mattiussi. Introdurrà l’incontro l’assessore alla cultura Marco Cogato. |
Centro Civico di Cervignano del Friuli, via Trieste 35 - 9 maggio 2011 ore 18.30 |
|
|
|
|
Cervignano del Friuli |
|
A maggio, nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario del Basso Friuli, verranno proposti gli ultimi appuntamenti con “L’ora delle Storie” prima della pausa estiva. Alcuni incontri saranno a cura dei volontari del Club dei Tileggounastoria, ed altri con dei professionisti. Le attività sono rivolte a bimbi dai 3 agli 8 anni. |
Sistema Bibliotecario del Basso Friuli (SBBF), maggio 2011, dalle ore 17.00 alle ore 18.00 |
|
|
|
|
Cervignano del Friuli |
|
L’assessorato alla cultura in collaborazione con il Cai propone un interessante ciclo di incontri dedicati alla montagna:
- il 13 ottobre presso la sede del Cai Lucio Tolar descriverà le foreste friulane e slovene;
- il 20 ottobre nella Casa della Musica Luca Beltrame parlerà di escursioni in estate e in inverno;
- il 27 ottobre nella Casa della Musica Maurizio Tolloi presenterà il suo ultimo libro
- 3 novembre al Teatro Pasolini Ivo Pecile e Sandra Tubaro parleranno della montagna friulana vista attraverso le guide Sentierinatura.
Gli incontri saranno introdotti dall’assessore alla cultura Marco Cogato e dal presidente del CAI Cristian Boemo. Ingresso libero e gratuito. |
Cervignano del Friuli, via Garibaldi 18 - Sede Cai 13 ottobre ore 20.45
Cervignano del Friuli, via Verdi 23 - Casa della Musica 20 ottobre ore 20.45
Cervignano del Friuli, via Garibaldi 18 - Sede Cai 27 ottobre ore 20.45
Cervignano del Friuli, piazza Indipendenza 33 - Teatro Pasolini 3 novembre ore 20.45
|
|
|
|
|
Cervignano del Friuli |
Nati per Leggere |
|
Nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario del Basso Friuli continuano anche nel 2012 gli appuntamenti con “L’ora delle Storie” a cura del Club dei Tileggounastoria e dei professionisti, per bimbi dai 3 agli 8 anni. Due appuntamenti speciali: mercoledì 11 gennaio a Fiumicello Lussia di Uanis e mercoledì 25 gennaio a Cervignano del Friuli “Storie a colori” a cura dell’associazione culturale 0432. |
Sistema Bibliotecario del Basso Friuli (SBBF), gennaio 2012, dalle ore 17.00 alle ore 18.00 |
|
|
|
|
Cervignano del Friuli |
Nati per Leggere |
|
A febbraio sono numerosi gli appuntamenti per i più piccoli nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario del Basso Friuli. “L’ora delle Storie” sarà curata sia dai volontari del Club dei Tileggounastoria che da professionisti. Due appuntamenti speciali a cura dell’associazione 0432: martedì 14 febbraio a Terzo di Aquileia e mercoledì 29 febbraio a Cervignano del Friuli. Per bimbi dai 3 agli 8 anni. |
Sistema Bibliotecario del Basso Friuli (SBBF), febbraio 2012, dalle ore 17.00 alle ore 18.00 |
|
|
|
|