|
Cervignano del Friuli |
Bambini e Ragazzi |
|
Appuntamento speciale venerdì 18 maggio 2012 alle ore 17.00 nella biblioteca di Cervignano del Friuli per accogliere i piccoli viaggiatori de “Il filobus n. 75” che arriveranno da San Giorgio di Nogaro e per ascoltare insieme tante storie. Per bambini dai 3 ai 10 anni.
|
Biblioteca di Cervignano del Friuli, via Trieste, 33 18 maggio 2012 ore 17.00
|
|
|
|
|
Latisana |
Mostre |
|
Il Tagliamento |
Rassegna artistica lungo gli argini del Tagliamento di Latisana e San Michele al Tagliamento |
|
|
|
|
Sistema del Basso Friuli |
Bambini e Ragazzi |
|
Dopo la pausa estiva riprende ad ottobre l’ormai tradizionale appuntamento con L’ora delle storie nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario del Basso Friuli, molto atteso dai più piccoli. Quest’anno aumentano le giornate e proprio tutte le biblioteche del sistema ospiteranno almeno un’ora delle storie al mese. Alcuni incontri saranno a cura degli attivissimi e appassionati volontari del Club dei Tileggounastoria ed altri di vari professionisti. Le attività sono rivolte a bimbi dai 3 agli 8 anni e alle loro famiglie. |
Sistema Bibliotecario del Basso Friuli (SBBF), ottobre 2012, dalle ore 17.00 alle ore 18.00 |
|
|
|
|
Rivignano-Teor-Pocenia |
Bambini e Ragazzi |
|
Ritornano gli appuntamenti con la creatività in Biblioteca a Rivignano |
|
|
|
|
Latisana |
Nati per Leggere |
|
Riprendono a gennaio gli incontri con i lettori volontari TiRaccontoUnaStoria nella Biblioteca di Latisana |
Gli appuntamenti sono dedicati ai bambini dai 3 ai 6 anni
La partecipazione è gratuita su iscrizione |
Biblioteca di Latisana c/o Polifunzionale primo piano Via Goldoni, 22 33053 Latisana |
|
|
|
|
Sistema del Basso Friuli |
Bambini e Ragazzi |
|
Nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario del Basso Friuli continuano, nel 2013, gli appuntamenti con “L’ora delle Storie” a cura del Club dei Tileggounastoria e dei professionisti, per bimbi dai 3 agli 8 anni. Verranno proposti degli appuntamenti speciali con l’associazione culturale 0432 e con le autrici del libro “Filastrocca di un fil di lana che diventa un gufo”. |
Sistema Bibliotecario del Basso Friuli (SBBF), gennaio 2013, dalle ore 17.00 alle ore 18.00 |
|
|
|
|
Sistema del Basso Friuli |
Nati per Leggere |
|
Dopo la pausa estiva riprende ad ottobre l’ormai tradizionale appuntamento con "L’ora delle storie" nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario del Basso Friuli, molto atteso dai più piccoli. Alcuni incontri saranno a cura degli attivissimi e appassionati volontari del Club dei Tileggounastoria ed altri di professionisti. Le attività, rivolte a bimbi dai 3 agli 8 anni e alle loro famiglie, partiranno mercoledì 2 ottobre. |
Sistema Bibliotecario del Basso Friuli (SBBF), ottobre 2013, dalle ore 17.00 alle ore 18.00 |
|
|
|
|
Latisana; Rivignano; Ronchis |
Bambini e Ragazzi; Biblioteca e Scuola |
|
Rivignano > Ronchis > Latisana |
Viaggi su ruote e rotaie, in compagnia di racconti, musica, immagini ... |
|
|
|
|
|
a cura di Cosmoteatro |
Il re fa un brutto sogno e balbetta, le guardie imprigionano i sogni…..
|
presso la sala polivalente a Chiopris Viscone
sabato 28 settembre alle ore 16:00
ingresso libero |
|
|
|
|
Udine |
Nati per Leggere |
|
Per bambini e famiglie - Ingresso gratuito |
Anteprima speciale offerta dalla Sezione Ragazzi della Biblioteca Civica V. Joppi di Udine domenica 15 novembre alle ore 17.15 al Teatro del Palamostre con "Rime per le mani: filastrocche in concerto", di e con Chiara Carminati, Giovanna Pezzetta e i musicisti de La Linea Armonica |
UDINE - Teatro Palamostre - piazzale Paolo Diacono 21 - 15 novembre 2009 ore 17.15 |
|
|
|